
Il corso di formazione per OSS da 1000 ore è autorizzato dall’Assessorato alla Salute della Regione Sicilia ed è rivolto a soggetti già in possesso di almeno uno dei seguenti titoli:
UNITÀ FORMATIVE DI FORMAZIONE TEORICA (200 ORE)
Unità Formativa 1: ELEMENTI DI LEGISLAZIONE |
|||
AREE |
MATERIA |
ORE |
OBIETTIVI |
Area socio-culturale Istituzionale e Legislativa |
Elementi di legislazione sanitaria ed organizzazione dei servizi (normativa specifica degli O.S.S.) |
25 |
Distinguere i sistemi organizzativi socio- assistenziali e la rete dei servizi. |
Area socio-culturale Istituzionale e Legislativa |
Elementi di legislazione nazionale e regionale a contenuto socio assistenziale e previdenziale |
20 |
Unità Formativa 2: ELEMENTI DI ETICA, DEONTOLOGIA, DIRITTO DEL LAVORO E SICUREZZA |
|||
AREE |
MATERIA |
ORE |
OBIETTIVI |
Area socio-culturale Istituzionale e Legislativa |
Elementi di etica e deontologia |
15 |
Conoscere i fondamenti dell’etica, i concetti generali che stanno alla base della sicurezza e della salute dei lavoratori sui luoghi di lavoro, nonché i principi che regolano il rapporto di dipendenza del lavoratore (doveri, responsabilità, diritti...); |
Area socio-culturale Istituzionale e Legislativa |
Elementi di diritto del lavoro e rapporto di dipendenza |
10 |
|
Area Igienico- Sanitaria |
Disposizioni in materia di protezione della salute e della sicurezza dei lavoratori |
20 |
Unità Formativa 3: ELEMENTI DI IGIENE |
|||
AREE |
MATERIA |
ORE |
OBIETTIVI |
Area Igienico- Sanitaria |
Elementi di igiene |
75 |
Conoscere i concetti di base dell’igiene e i criteri attraverso i quali mantenere la salubrità dell’ambiente. |
Unità Formativa 4: METODOLOGIA DEL LAVORO SOCIALE E SANITARIO |
|||
AREE |
MATERIA |
ORE |
OBIETTIVI |
Area Tecnica Operativa |
Metodologia del lavoro sociale e sanitario |
35 |
Acquisire elementi di base utili per individuare i bisogni delle persone e le più comuni problematiche relazionali; |
Unità Formativa 5: ELEMENTI DI PSICOLOGIA E SOCIOLOGIA |
|||
AREE |
MATERIA |
ORE |
OBIETTIVI |
Area Psicologica e Sociale |
Elementi di psicologia |
30 |
Riconoscere e classificare i bisogni ed interpretare le problematiche assistenziali derivanti in relazione alle principali caratteristiche del bambino, della persona |
|
|
|
|
Area Psicologica e Sociale |
Elementi di sociologia |
30 |
anziana, della persona con problemi psichiatrici, con handicap, ecc. o in situazioni di pericolo. |
Unità Formativa 6: IGIENE DELL'AMBIENTE E CONFORT ALBERGHIERO |
|||
AREE |
MATERIA |
ORE |
OBIETTIVI |
Area Igienico- Sanitaria |
Igiene dell'ambiente e confort alberghiero |
45 |
Identificare tutti gli elementi necessari alla pianificazione dell’assistenza, collaborando con le figure professionali preposte. |
Unità Formativa 7: INTERVENTI ASSISTENZIALI |
|||
AREE |
MATERIA |
ORE |
OBIETTIVI |
Area Tecnica Operativa |
Interventi assistenziali rivolti alla persona in particolare situazioni di vita e tipologia dell'utenza |
80 |
Riconoscere le principali alterazioni delle funzioni vitali alfine di attivare altre competenze e/o utilizzare tecniche comuni di primo intervento; |
Unità Formativa 8: APETTI PSICO-RELAZIONALI E ASSITENZA SOCIALE |
|||
AREE |
MATERIA |
ORE |
OBIETTIVI |
Area Tecnica Operativa |
Assistenza sociale |
25 |
Conoscere i principali aspetti psico-sociali dell’individuo e del gruppo al fine di sviluppare abilità comunicative adeguate alle diverse |
Area Psicologica e Sociale |
Aspetti psico-relazionali ed interventi assistenziali in rapporto alla specificità dell'utenza |
40 |
situazioni relazionali degli utenti e degli operatori nonché conoscere le caratteristiche, le finalità e le prestazioni di assistenza sociale allo scopo di concorrere, per quanto di competenza, al mantenimento dell’autonomia e dell’integrazione sociale dell’utente. |
UNITÀ FORMATIVE DI FORMAZIONE PRATICA (550 ORE)
Unità Formativa 9: TIROCINIO |
|||
AREE |
AMBITO |
ORE |
OBIETTIVI |
Tirocinio |
Servizi sanitari |
200 |
Conoscere ed applicare le diverse metodologie operative presenti nelle sedi di tirocinio. |
Servizi sociali |
150 |
||
|
|
||
|
Servizi socio-sanitari |
100 |
|
Unità Formativa 10: ESERCITAZIONI |
|||
AREE |
AMBITO |
ORE |
OBIETTIVI |
Esercitazioni |
Esercitazioni pratiche |
100 |
Applicare le conoscenze acquisite per mantenimento di un ambiente terapeutico adeguato - cura della persona – mantenimento delle capacità residue - recupero funzionale. |